Questa è piazza centrale di Bad Harzburg, cittadina del Niedersachsen, dedita alle cure termali. L'attività economica principale si fonda infatti sulle Terme, grazie ad una sorgente di acqua calda che sgorga naturalmente e sul turismo. Ha circa 22.000 abitanti e questa è una delle sue piazze del centro storico.
Le case del centro hanno questa particolare architettura. Sono in legno e sono molto decorare e colorate.
La cittadina si trova nel cuore del parco naturale dello Harz e offre innumerevoli possibilità di passeggiare e fare sport.
Per saperne di più sulla città, clicca qui Bad Harzburg
Ecco la scuola dove sto lavorando. E' il Ginnasio "Werner von Siemens". Ci sono 650 alunni tra i 10 e i 17 anni. In Germania i bambini frequentano una scuola elementare uguale per tutti fino alla quarta e poi però, devono scegliere quale indirizzo scegliere; il Gymnasium (per chi ha poi intenzione di fare l'Università), la Realschule (per chi preferisce un indirizzo tecnico, che però si conclude con il diploma e non permette poi di accedere all'università) o la Hauptschule/Berufschule ( per chi preferisce un percorso professionale).
Come da noi, si studia la geografia dei vari paesi europei e si appendono in classe i cartelloni, che sintetizzano il lavoro dei ragazzi.
Una lezione di musica in una classe 5.
Lo Stundenplan di una classe 6.
Le ore di lezione alla settimana sono 30 e vanno dal lunedì al sabato.
Le lezioni
iniziano alle 8.15 del mattino e terminano alle 13.30. Ogni tre ore
di lezione si fa un quarto d'ora di pausa e ogni ora una pausa corta di 5
minuti. Il pomeriggio ci sono laboratori, lezioni di recupero e
assistenza ai compiti. Non esiste la mensa, ma c'è una Cafeteria che
funziona come un bar.