sabato 16 febbraio 2013

Göttingen

La giornata di oggi è stata dedicata alla visita di Göttingen, antica città divenuta molto ricca nel Medioevo dopo essere entrata a far parte della Lega Anseatica.
La sua celebrità le viene perà dall'Università fondata nel 1737, frequentata da personaggi illustri come ad esempio i fratelli Grimm o il cancelliere Otto von Birmark e tanti altri. Oggi la sua Università è famosa per le ricerche di fisica e fisica nucleare; ben 11 Premi Nobel sono usciti dai suoi istituti.



Universitätsaula


 Moltissime case del centro storico portano una targa, che ricorda quale personaggio famoso vi abbia vissuto e in quale periodo.




Casa abitata da Bismark



Il simbolo della città è rappresentato dal Gänselieselbrunnen, una fontana che rappresenta una ragazza con due oche, situata nella piazza centrale della città.


Si dice che la Gänseliesel sia la ragazza più baciata della Germania perché ogni neolaureato, dopo aver discusso la propria tesi di laurea e aver conseguito il titolo di Dottore, deve arranpicarsi sulla fontana e baciare la statua.




Moltissime anche a Göttingen le case a graticcio (Fachwerkhäuser) tipiche della zona, che portano il nome della ricca famiglia che le ha fatte costruire.

Paulinerstraße
Junkernschänke
Haus des Abel Bornemann
Schrödersches Haus









A Göttingen sorge il monumento commemorativo della Notte dei Cristalli, condotto dai nazisti nella notte tra il  9 e il 10 novembre 1938. Il monumento è stato creato sovrapponendo centinaia di stelle di David.