![]() | ||||||||||
Brocken mt 1142 |
Il Brocken è la più alta vetta (1.142 metri) delle montagne dello Harz e l'ultima montagna prima delle prandi pianure del nord.
Nonostante la sua bassa altezza, tende ad essere coperto dalla neve da
settembre a maggio, e foschia e nebbia lo avvolgono per quasi 300 giorni
all'anno. Il suo microclima ricorda quello di montagne prossime ai
2.000 metri di altezza.
Il Brocken affascinò importanti scrittori come Heinrich Heine che la definì una montagna "germanicamente storica", oppure come Goethe che nel suo "Faust" vi ambientò la notte di Walpurgis (sabba delle streghe).
Il Brocken, nelle leggende locali, ha una lunga storia di associazioni con le streghe e il diavolo, che risalgono a ben prima che la montagna venisse menzionata del "Faust".
Dopo la costruzione del muro di Berlino, la Germania dell'Est vi costruì una vera e propria fortezza per spiare l'altra Germania.